Tutto sul nome TOMMASO MARIO LUIGI

Significato, origine, storia.

Tommaso Mario Luigi è un nome di battesimo maschile di origine italiana, formato dall'unione dei nomi Tommaso, Mario e Luigi.

Il nome Tommaso ha origini ebraiche e significa "gemello". È il nome dato al discepolo di Gesù che dubitò della sua risurrezione, come raccontato nel Vangelo secondo Giovanni. Nel corso della storia, il nome Tommaso è stato portato da diversi santi e personaggi importanti, tra cui san Tommaso d'Aquino, filosofo e teologo medievale.

Il nome Mario ha origini latine e significa "maschio" o "guerriero". È un nome molto diffuso in Italia e in altri paesi di lingua italiana. Nel corso della storia, il nome Mario è stato portato da diversi personaggi importanti, tra cui l'imperatore romano Mario e il calciatore italiano Mario Balotelli.

Il nome Luigi ha origini germaniche e significa "famoso in battaglia". È un nome molto diffuso in Italia e in Francia, dove è portato dal sovrano Luigi XIV, detto il Re Sole. Nel corso della storia, il nome Luigi è stato portato da diversi personaggi importanti, tra cui il papa Luigi IX e l'imperatore Luigi II.

Il nome Tommaso Mario Luigi è quindi un nome di battesimo di origine italiana, formato dall'unione dei nomi Tommaso, Mario e Luigi. Ogni uno di questi nomi ha una sua propria storia e significato, che contribuiscono a rendere questo nome di battesimo unico e significativo.

Vedi anche

Italia

Popolarità del nome TOMMASO MARIO LUIGI dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Tommaso Mario Luigi è apparso solo due volte tra i nomi dati ai bambini nati in Italia nel 2023. Questi numeri sono bassi se confrontati con il numero totale di nascite registrate nello stesso anno, che ammonta a circa 450.000 bambini. Tuttavia, è importante sottolineare che la scelta del nome per un bambino è una decisione personale e Subjective, e non dovrebbe essere influenzata dai numeri o dalle tendenze. Ogni nome ha il suo significato e importanza per chi lo sceglie, indipendentemente dalla sua popolarità.